
Eventi

DSA in primo piano: ciclo di incontri informativi gratuiti
Essere consapevoli delle difficoltà e dei punti di forza delle persone con DSA rappresenta il primo passo verso una loro corretta gestione, specialmente nelle attività quotidiane. Ecco che conoscere nel dettaglio cosa comportano queste caratteristiche nella vita di tutti i giorni diventa uno strumento importante per genitori, giovani, docenti e tecnici: quali sono le strategie migliori per una gestione del tempo efficace? Come instaurare un rapporto proficuo con la scuola? Che cosa si intende per "disturbi di ansia"? Esistono strumenti efficaci per favorire la lettura?

AID alla II° edizione del Festival dei Linguaggi a Imola
I linguaggi della letteratura, del cinema, delle differenze, del mito, del fumetto, del teatro, della musica, della società: si rinnova anche nel 2025 l'appuntamento con il Festival dei Linguaggi a Imola, che prevede nel programma anche un incontro sui DSA con Giacomo Cutrera (coordinatore del comitato DSA e lavoro).

AID al convegno Sfide cognitive, emotive e linguaggio della non violenza nelle pratiche sportive
Associazione Ludofficina promuove con il patrocinio di AID, IC Molinella e Comune di Molinella un convegno aperto al pubblico per esplorare il rapporto tra DSA, BES e mondo dello sport, un'occasione per scoprire insieme a numerosi esperti del settore come le pratiche sportive possano costituire un potente strumento educativo e inclusivo.

Collaborazione e sostegno: prima assemblea del 2025 dei soci della sezione di Bologna
Con l'inizio del nuovo anno, la sezione AID di Bologna organizza la prima Assemblea dei soci del 2025 per fare il punto sui temi che riguardano da vicino le famiglie, i giovani e gli adulti con DSA della provincia.

Come cambia la vita di una famiglia quando arriva una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento? È possibile comprendere davvero il le emozioni di un figlio che affronta questa sfida, senza prima ascoltare il punto di vista dei genitori? Quali sono gli strumenti pratici per gestire al meglio questa fase?

Essere genitori di bambini e ragazzi con DSA e ADHD: sfide e opportunità nell'era digitale
Tavole rotonde, workshop interattivi e interventi di docenti e professionisti del settore: Sabato 16 novembre 2024 Develo-Players promuove con il patrocinio di AID il convegno Essere genitori di bambini e ragazzi con DSA e ADHD: sfide e opportunità nell'era digitale, un evento rivolto a genitori e tecnici su come le tecnologie possano supportare la riabilitazione e la gestione delle sfide educative e familiari legate ai DSA e all'ADHD.

Strumenti compensativi e tecnologia a supporto dell’apprendimento
Come può la tecnologia, oggi, facilitare l'apprendimento degli studenti con DSA? Come possono gli strumenti digitali migliorare il loro percorso scolastico? E quali sono le soluzioni più efficaci per superare le difficoltà più frequenti?
.png)
Indennità di frequenza: Cos'è? Come funziona? Facciamo chiarezza
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Bologna promuove un incontro informativo gratuito sul tema dell'indennità di frequenza. L'incontro rientra nel calendario del ciclo "Il diritto di conoscere, il dovere di sapere", un'iniziativa che vede la partecipazione di specialisti del territorio per fornire approfondimenti, spunti e riflessioni sui temi più sensibili legati al mondo dei DSA: dalla diagnosi agli strumenti compensativi, dall'indennità di frequenza all'aspetto emotivo e molto altro ancora.

In occasione dell'ultimo incontro del progetto Intervenire prima e dopo la diagnosi. Prevenire le difficoltà di apprendimento e promuovere il benessere scolastico, finanziato da Fondazione del Monte e realizzato con il patrocinio di AID, Anastasis, ANGSA aps onlus e AIFA APS, l'Istituto Comprensivo 18 (via Galliera, 74 - Bologna) ospita un convegno gratuito rivolto a famiglie, docenti, associazioni ed educatori che operano nel contesto delle comunità dell’area metropolitana di Bologna.

Con un punto informativo dedicato ai DSA, i volontari della sezione AID di Bologna saranno presenti sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 al Super Ravone Fest.