Help line
Servizio gratuito rivolto a coloro che hanno bisogno di informazioni: è gestito dalla presidente di sezione, Paola Cipolla, con la collaborazione di alcuni soci incaricati.
Il servizio telefonico è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00: tel - 380 24 95 005.
In qualsiasi momento è possibile scrivere un messaggio WhatsApp (380 24 95 005) o una e-mail (bologna@aiditalia.org), risponderemo appena possibile.
Sportelli d'ascolto
Sportello Centro Polifunzionale Populonia
Grazie alla collaborazione con il Quartiere Savena, la sezione ha attivato anche per il 2025 degli Sportelli informativi e di ascolto gratuiti sui Disturbi Specifici dell'apprendimento presso il Centro Polifunzionale Populonia (in via Populonia n.2 a Bologna).
Il servizio
Il servizio è rivolto sia agli adulti sia ai giovani con DSA ed è attivo un sabato al mese, articolato tra mattina e pomeriggio.
Lo sportello rivolto agli adulti si svolge dalle 9.00 alle 12.00 ed è gestito dai volontari della sezione AID di Bologna, pensato “dai genitori per i genitori”, nell'ottica della creazione di un momento in cui potersi incontrare, ricevere informazioni ed essere ascoltati.
Lo sportello rivolto ai giovani si svolge il pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00, nelle stesse giornate dello sportello genitori. E’ gestito da volontari giovani ed è pensato per supportare gli studenti e ai giovani lavoratori con DSA.
Il calendario del 2025
Il calendario degli incontri per il 2025 è il seguente:
- Sabato 18 gennaio (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 15 febbraio (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 15 marzo (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 12 aprile (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 10 maggio (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 7 giugno (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 20 settembre (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 18 ottobre (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 15 novembre (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
- Sabato 13 dicembre (Adulti: senza prenotazione / Giovani: Prenota)
Come si accede agli sportelli
Il servizio è gratuito.
- Lo sportello adulti è a ingresso libero, senza necessità di prenotazione.
- Per lo sportello giovani è richiesta la prenotazione, che si effettua cliccando su "Prenota" di fianco alla data a cui si è interessati.
Info
- Tel. 380 24 95 005 - martedì e giovedì, dalle ore 17.00 alle 18.00
- Email: bologna@aiditalia.org
Sportello I.C. N.3 Lame
Sportello gratuito realizzato in collaborazione con l'Istituto Comprensivo N.3 Lame, con l'obiettivo di fornire indicazioni e suggerimenti, scambiarsi informazioni e confrontarsi sui temi legati ai DSA.
Il servizio è riservato ai genitori degli studenti e delle studentesse del Circolo didattico e si svolge presso i locali del plesso Bottego in via Della Beverara 158 a Bologna, dalle 16:30 alle 18:30 nelle seguenti date:
- Martedì 17 dicembre 2024 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 14 gennaio 2025 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 11 febbraio 2025 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 11 marzo 2025 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 15 aprile 2025 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 13 maggio 2025 dalle 16.30 alle 18.30
- Martedì 3 giugno 2025 dalle 16.30 alle 18.30
Info sportelli
380 24 95 005 - martedì e giovedì, dalle ore 18.00 alle 19.00
Sportello di consulenza legale
La sezione AID di Bologna ha attivato uno Sportello di consulenza legale gestito dall'avvocato Claudio Paolini.
- Tel: 380 24 95 005 - Servizio attivo il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00
- e-mail: bologna@aiditalia.org
Consulenza tecnica sugli strumenti compensativi
La sezione ha stipulato una convenzione con Anastasis Società Cooperativa per favorire l’approfondimento delle funzioni alla base dei software compensativi prodotti e distribuiti da Anastasis.
La convenzione riguarda il servizio di sportello di consulenza gratuito al quale si possono rivolgere i soci AID che hanno la necessità di approfondire e/o conoscere alcuni degli aspetti che riguardano l’uso degli strumenti compensativi Anastasis.
La consulenza ha la durata di un’ora e può essere richiesta da chi possiede già un software Anastasis e/o da chi ha la necessità di approfondire per un ipotetico acquisto.
Il servizio è rivolto a tutti i soci della sede AID della provincia di Bologna in regola con il versamento della quota annuale.