Sostienici!
Logo AID Italia

Sezione di Bologna

Presidente: Paola Cipolla
Contatti
Ragazzi abbracciati in cerchio
Benvenuti nella sezione di Bologna

Servizio

S ervizio attivo il martedì e il giovedì dalle ore 18 alle 19

Cellulare

380 24 95 005

Email

bologna@aiditalia.org

DSA: utilizzo strategico e funzionale degli strumenti compensativi nelle prove di valutazione
06 Ottobre, 2023

DSA: utilizzo strategico e funzionale degli strumenti compensativi nelle prove di valutazione

E' possibile immaginare prove di verifica accessibili per gli studenti con DSA, senza modificarne il livello di complessità? Come gestire l'utilizzo strategico e funzionale degli strumenti compensativi come le mappe, gli schemi, i formulari, nelle prove di valutazione scritte e orali?

3x1 tre volte DSA: dislessica, mamma, insegnante
08 Ottobre, 2023

3x1 tre volte DSA: dislessica, mamma, insegnante

Conversazione con Brunella Murolo a partire dal suo libro, che racconta la sua esperienza di dislessica nella scuola italiana degli anni '70, la sua vita di mamma che riconosce le stesse difficoltà nel figlio e la sua professione di insegnante, che con caparbietà e coraggio stimola i ragazzi ad esprimere il proprio potenziale.

Potenziamo l’attenzione e la Metafonologia con il gioco!
08 Ottobre, 2023

Potenziamo l’attenzione e la Metafonologia con il gioco!

Attività laboratoriali gestite da tutor AID per imparare insieme in modalità giocosa e interattiva. L'obiettivo è quello di incentivare i processi alla base dell’apprendimento della letto-scrittura e di altre funzioni cognitive come l’attenzione e la memoria, che rappresentano un requisito necessario ed un importante fattore predittivo per un buon funzionamento scolastico.

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Bologna
15 Settembre, 2023

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Bologna

In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Bologna organizza una serie di incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024
10 Settembre, 2023

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024

I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”
21 Agosto, 2023

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”

Nei giorni scorsi, il quotidiano Reggionline ha dedicato un approfondimento sugli studenti con DSA negli Istituti Scolastici della provincia, concentrandosi in particolare sull'aumento delle certificazioni segnalato nell'ultimo report dell'Ufficio Scolastico Regionale. Per interpretare questo incremento, che caratterizza non solo la provincia di Reggio Emilia bensì tutta la Regione, il quotidiano ha intervistato Manuela Caraffi, Coordinatrice AID Emilia Romagna.

AID alla Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali
02 Agosto, 2023

AID alla Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali

Con gli interventi della Presidente Silvia Lanzafame, del Vicepresidente del Comitato DSA e Lavoro Enrico Ghidoni e della formatrice Carolina Tironi, venerdì 22 settembre 2023 AID parteciperà alla "Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali", promossa dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme al Comune di Modena, AUSL Modena, l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, ANMIC (sezione di Modena) e AID.

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

E-SHOP

Libri, Strumenti compensativi, Giochi Educativi con sconti speciali per gli associati AID

Scopri

 

Scopri la sezione AID provinciale  di Bologna

Lorem ipsum

SCOPRI LA SEZIONE