
News

Sportelli informativi e d'ascolto per genitori e giovani con DSA: il calendario del 2025
Grazie alla collaborazione con il Quartiere Savena, la sezione ha attivato anche per il 2025 degli Sportelli informativi e di ascolto gratuiti sui Disturbi Specifici dell'apprendimento presso il Centro Polifunzionale Populonia (in via Populonia n.2 a Bologna).

"Imparo anch’io: inglese, sport e arte” - Campus estivo residenziale (9a edizione)
L’Associazione di Promozione Sociale "Insieme si può", responsabile dei corsi d’inglese finalizzati ad ottenere la certificazione europea, organizza la 9a edizione del campus residenziale d’inglese "Imparo anch'io: Inglese, sport e arte" con il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Sconto riservato ai soci AID sulla quota di iscrizione. Ulteriore sconto per i partecipanti ai Campus precedenti o ai Corsi d'Inglese. Il campus si svolgerà dal 23 al 30 agosto 2025, presso la Casetta di Maen (O.A.S.I.) in Maen – Valtournenche (AO)

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Sportelli informativi e d'ascolto per genitori e giovani con DSA: il calendario del 2024
Grazie alla collaborazione con il Quartiere Savena, la sezione ha attivato degli Sportelli informativi e di ascolto gratuiti sui Disturbi Specifici dell'apprendimento presso il Centro Polifunzionale Populonia (in via Populonia n.2 a Bologna).

Attivato uno sportello d'ascolto sui DSA in collaborazione con l'I.C. N.3 Lame
Con l'obiettivo di fornire indicazioni e suggerimenti, scambiarsi informazioni e confrontarsi sui temi legati ai DSA, la sezione AID di Bologna ha attivato uno sportello d'ascolto gratuito in collaborazione con l'Istituto Comprensivo N.3 Lame.

AID al Learning More Festival 2023
AID è tra gli enti che patrocinano il Learning More Festival 2023, che torna a Modena per la sua seconda edizione da venerdì 10 a domenica 12 novembre. Si tratta del primo festival in Italia dedicato alla formazione, all’apprendimento e al capitale umano.

Disturbo dell'impegno o dell'apprendimento?
Aiutare il figlio a fare i compiti, rimproverarlo per lo scarso impegno, promettere punizioni o premi sono le strategie più frequentemente adottate. I genitori continuano però a sperimentare frustrazione per via degli scarsi risultati. Per fornire indicazioni e suggerimenti utili ad affrontare questi momenti in maniera serena e preparata, la sezione AID di Bologna promuove un incontro informativo gratuito con la partecipazione di Pierluigi Cafaro per confrontarsi sulle incomprensioni che spesso si creano in famiglia e approfondire l'impatto emotivo che il DSA ha sui nostri figli.