la Biblioteca Sala Borsa ospita:
Sportello sperimentale per la promozione della lettura

Il Manifesto UNESCO per le biblioteche pubbliche, assicura a tutti il diritto di accesso alla cultura e all’informazione.
Sotto questi auspici AID Bologna in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche propone l’attivazione di uno Sportello gratuito, dedicato alle persone di tutte le età con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) e/o con difficoltà di accesso alla lettura d’altro tipo, con l’obiettivo di promuovere e consolidare abilità e competenza nella lettura, nella comprensione del testo e nello studio.
Lo Sportello intende valorizzare le crescenti possibilità di fruizione dei libri, offerte dall'incontro tra libro e tecnologie digitali, affinché la biblioteca stessa venga percepita da tutti come un luogo amichevole in cui trovare servizi e documenti accessibili.
Quando?
- Venerdì 30 novembre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Sabato 15 dicembre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Dove?
- presso l’Esedra della Biblioteca Sala Borsa Piazza del Nettuno, 3 Bologna
Lo sportello si realizzerà grazie alla generosa collaborazione dello Studio C.S. Parrucchieri, via Arno 43 Bologna, raccolta fondi avvenuta il 7 ottobre 2018.