Dal 4 al 10 ottobre 2021 - un incontro per genitori e 3 laboratori per studenti
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi a Bologna

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2021 (04-10 ottobre 2021), la sezione AID di Bologna promuove due iniziative online gratuite:
- un incontro formativo per genitori, in collaborazione la Cooperativa Sociale Oltremodo
- tre laboratori per studenti, genitori e docenti, sulla realizzazione delle mappe concettuali
Come affrontare l’apprendimento? Ripartiamo con un buon metodo di studio per i ragazzi con DSA
Venerdì 08 ottobre, dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Mettendosi nei panni dei ragazzi con DSA, si esploreranno strategie e strumenti adatti alle loro caratteristiche, al fine di raggiungere un buon metodo di studio.
L'evento è rivolto in particolare ai genitori, ma aperto a tutti gli interessati.
Relatrice: Marcella Peroni, psicologa, formatrice AID, Cooperativa Oltremodo onlus
COME PARTECIPARE
L'incontro si terrà in modalità online, su piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione online, compilando il form disponibile a questo link.
Dopo aver compilato il form, ogni iscritto riceve una prima email automatica di conferma, e una seconda email con il link e le istruzioni di accesso, il giorno prima dell'evento
Come creare una mappa efficace per lo studio?
Sabato 09 ottobre
Creare mappe per studiare le diverse materie scolastiche e/o universitarie è un’opportunità per apprendere in modo significativo.
Durante i laboratori, realizzati dalla cooperativa Anastasis, verranno fornite indicazioni pratiche su come studiare in mappa organizzando e costruendo dei collegamenti tra i concetti in modo da essere compresi e memorizzati con semplicità ed efficacia, favorendo anche la motivazione ad apprendere.
L'evento è rivolto a studenti, genitori e insegnanti.
Relatori:
- Monica Bertelli, psicologa, direttrice Centro di apprendimento Anastasis,
- Vania Galletti, psicologa coop. Anastasis;
- Chiara Tomesani, psicologa coop. Anastasis.
I laboratori sono strutturati in 3 momenti distinti, in funzione delle età dei partecipanti:
- Scuola Primaria - dalle ore 10.30 alle 11.30
- Scuola Secondaria - dalle 14.30 alle 15.30
- Università - dalle 16.00 alle 17.00
COME PARTECIPARE
I laboratori si terranno in modalità online, su piattaforma google meet. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione online, cliccando sui pulsanti qui sotto e compilando i relativi form
Iscriviti a "Scuola Primaria - dalle ore 10.30 alle 11.30"
Iscriviti a "Scuola Secondaria - dalle 14.30 alle 15.30"
Iscriviti a "Università - dalle 16.00 alle 17.00"
Dopo aver compilato il form, ogni iscritto riceve una prima email automatica di conferma, e una seconda email con il link e le istruzioni di accesso, il giorno prima dell'evento.