Martedì 26 marzo 2019, ore 14.30 Aula Pascoli, via Zamboni 32
DSA e didattica dell’italiano e delle lingue classiche

Il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna organizza l'incontro "DSA e didattica dell’italiano e delle lingue classiche".
Il seminario, ad ingresso gratuito, si terrà martedì 26 marzo 2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso l'Aula Pascoli, Via Zamboni 32 (piano terra), Bologna.
PROGRAMMA
- CLAUDIA CAPPA (Istituto di Fisiologia Clinica - CNR Pisa), MARCELLO FERRO (Istituto di Linguistica Computazionale - CNR, Pisa)
Leggere per capire: Readlet e AEREST, due progetti che si integrano - CATERINA PISANO (Liceo Rinaldini, Ancona)
Dall’osservazione al PDP: strumenti compensativi e misure dispensative per le lingue classiche - ROBERTO DAINESE (Università di Bologna)
La prospettiva della Didattica per l’inclusione: superare il concetto di “caso” e pensare al gruppo classe
Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto ALMA Idea “DIdattica SPEciale per le Lingue di scolarizzazione: italiano e lingue classiche” – DISPEL (https://site.unibo.it/dispel).
L’incontro è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.
L'iniziativa è inoltre valida come formazione insegnanti: a quanti lo richiedono sarà rilasciato un attestato di partecipazione al termine del convegno.
L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e di AID.
Per informazioni: