Giovedì 25 Febbraio 2021, ore 20.30 su Meet
5^ riunione regionale: cosa sono i DSA e perché è così difficile riconoscerli

Riunione
Perché è tuttora difficile riconoscere i DSA, malgrado il numero crescente di diagnosi?
Nella riunione verranno descritte le principali caratteristiche cliniche dei DSA e sarà ripercorsa una breve storia di come si è arrivati a definire questa categoria di disturbi. Verranno poi analizzate possibili cause del loro difficile riconoscimento e saranno infine forniti alcuni cenni su come intervenire.
Relatore
Interverrà il dott. Enrico Savelli, psicologo e formatore tecnico AID, collabora con l’Università di San Marino, di Urbino e di Modena e Reggio Emilia come docente nei Corsi di Perfezionamento e Master in Psicopatologia dell’Apprendimento.
E' autore di articoli sul tema dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e della Dislessia. Ha collaborato allo sviluppo di software per i Disturbi di letto-scrittura e calcolo, e per la rieducazione cognitiva. Dal 2004 è co-direttore della rivista DISLESSIA, Edizioni Erickson. Dal 2005 al 2009 ha fatto parte del Comitato Tecnico nazionale dell’Associazione Italiana Dislessia.
Come partecipare
La riunione, aperta a soci e non, si terrà Giovedì 25 Febbraio 2021, alle ore 20.30, sulla piattaforma Meet.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 25 Febbraio. Gli utenti iscritti riceveranno il link per l'accesso alla riunione entro le ore 17.00 del medesimo giorno.
Chi non lo avesse ricevuto potrà contattare il 342 105 9213 (prima di telefonare si consiglia di verificare che la mail con il link di accesso non sia nella cartella spam o Promozioni).