
Nuovo Sportello informativo sui DSA a Casalecchio di Reno: ecco il calendario delle aperture
Accanto agli sportelli già attivi sul territorio provinciale, la rete di supporto della sezione AID di Bologna si arricchisce di un nuovo punto informativo a Casalecchio di Reno.
Il nuovo sportello
Il servizio, completamente gratuito, intende fornire informazioni, suggerimenti e strategie utili per affrontare i DSA in modo sereno e preparato.
L'obiettivo è quello di rafforzare la rete delle figure coinvolte nella crescita e nella formazione delle persone con DSA, in ambito scolastico e non solo, favorendo la loro autonomia e inclusione.
Dove e Quando
Lo sportello è aperto a tutti gli interessati (docenti, genitori, studenti, adulti con DSA...) ed è attivo un sabato al mese, dalle 9.30 alle 12.00, da giugno 2025 a giugno 2026, presso il centro socioculturale Croce di Casalecchio (Via Canonica 18).
Di seguito l'elenco completo delle aperture:
- 7 Giugno 2025
- 27 Settembre 2025
- 11 Ottobre 2025
- 1 Novembre 2025
- 6 Dicembre 2025
- 10 Gennaio 2026
- 7 Febbraio 2026
- 7 Marzo 2026
- 4 Aprile 2026
- 9 Maggio 2026
- 6 Giugno 2026
Prenota il tuo colloquio
Per accedere allo sportello è richiesta la prenotazione, che si effettua compilando il modulo attraverso il tasto sottostante:
Info
- Tel: 380 24 95 005
- Email: bologna@aiditalia.org
Potrebbe interessarti

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”
Nei giorni scorsi, il quotidiano Reggionline ha dedicato un approfondimento sugli studenti con DSA negli Istituti Scolastici della provincia, concentrandosi in particolare sull'aumento delle certificazioni segnalato nell'ultimo report dell'Ufficio Scolastico Regionale. Per interpretare questo incremento, che caratterizza non solo la provincia di Reggio Emilia bensì tutta la Regione, il quotidiano ha intervistato Manuela Caraffi, Coordinatrice AID Emilia Romagna.

Scuola Guida inclusiva: AID alla prima lezione per insegnanti e istruttori
Un corso di formazione di due giorni per approcciarsi nel modo migliore ai candidati con certificazione di DSA. E' quello che il gruppo delle autoscuole ravennati Au.Ra ha organizzato per istruttori e insegnanti di scuola guida del territorio.